fbpx
Ravioli al cavolo viola e broccoletto (4)

Ravioli al cavolo viola e friarielli

I ravioli al cavolo viola sono pieni vitamine, il loro colore è dovuto al viola al bellissimo colore che sprigiona il cavolo frullato. L’impasto dei ravioli è una rivisitazione di una ricetta tradizionale del sud Italia. Questi ravioli non sono solo bellissimi da vedere ma soprattutto da gustare e sono preparati con una raffinata farcitura di verdure, Tricotta e Peperino Baglio.Re® che fanno da contrasto al colore viola dei ravioli.

Se non avete ancora provato preparare dei ravioli in casa, vi accorgerete di quanto siano in realtà facili da preparare, inoltre questa ricetta prevede pochissimi ingredienti e tutti completamente vegetali.  

  • Prep.: 30 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo tot.: 40 min
  • Dosi per: 4 persone

Ingredienti per la pasta:

  • 150 g farina di semola di Timilia
  • 20 g farina di avena o saraceno
  • 30 g farina di riso
  • 180 g di cavolo viola frullato da crudo
  • q.b. Acqua
  • q.b Farina di riso per lo spolvero

Ingredienti per il ripieno:

  • 250 g di Tricotta Infiore Baglio.Re® (una speciale ricotta 100% vegetale, che ricorda la sua controparte)
  • q.b. Peperino grattugiato Baglio.Re® (formaggio 100%vegetale dal gusto sorprendentemente di Pecorino)
  • 400/500 g di friarielli o broccoletti
  • 3 batate bianche medie
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di salvia

Preparazione:

In una ciotola unite la farina e il cavolo viola frullato con acqua tanto q.b a ottenere un impasto lavorabile con le mani. Impastate per una decina di minuti fino a quando l’impasto non sarà completamente liscio e omogeneo. Con le mani formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa 15 minuti a temperatura ambiente

Passiamo al ripieno dei ravioli

Mentre la pasta riposa, potete preparare il ripieno. Mondate e sbucciate le batate, poi tagliatele a cubetti uniformi. Prendete una padella e mettetela sul fuoco con un filo d’olio, lo spicchio d’aglio e la salvia tritata e fate soffriggere il tutto: a questo punto mettete le batate in padella e salate, mescolate bene e coprite, tenendo la fiamma vivace. Passato qualche minuto girate le batate dovranno formare una leggera crosticina, aggiungete i friarielli abbassate la fiamma, ricoprite e terminate la cottura girando di tanto in tanto. Ci vorranno circa 15 minuti Una volta cotti frullate grossolanamente il ripieno, aggiungete la Tricotta Infiore, e mescolate bene.

Tagliamo i ravioli e riempiamoli.

Spolverizzate di farina di riso il piano di lavoro e con il mattarello, stendete la pasta con delicatezza: lo spessore ideale è di un 1 mm. Posizionate un cucchiaino di ripieno a 3 cm di distanza l’uno dall’altro fino a riempire la pasta stesa per metà, spennellate i bordi con un pennello da cucina bagnato in modo tale che, quando piegherete l’altra metà della sfoglia sopra rimarrà più facilmente attaccata. Fate fuoriuscire l’aria tra un raviolo e l’altro, pressando intorno al ripieno con le dita, in modo tale da evitare che in cottura si aprano facendo fuoriuscire il ripieno e con lo stampino formate i vostri ravioli. Se non doveste avere lo stampino, potrete utilizzare una rotella per tagliare la pasta.

Ravioli viola

Ai fornelli!

Quando l’acqua inizierà a bollire, salate l’acqua e cuocete i ravioli per una 8 minuti.  Nel frattempo preparate il condimento: in una padella fate soffriggere l’aglio con l’olio extravergine d’oliva e la salvia che avrete precedentemente tritato finemente, per qualche minuto. Dopo aver scolato la pasta, saltatela in padella con il condimento per un minuto.

Ravioli viola piatto

Conservazione dei ravioli

Questi ravioli si conservano per 1-2 giorni su dei vassoi cosparsi di semola di Timilia e coperti con dei teli puliti. Se volete conservarli più a lungo potete congelarli. Disponeteli in congelatore appoggiati sui vassoi e ben distanziati tra loro, e una volta che si saranno congelati potrete riunirli in dei sacchetti da freezer senza più pericolo che si attacchino gli uni agli altri. Al momento del consumo buttate i ravioli congelati direttamente in acqua salata e a leggero bollore cuoceteli per 7-8 minuti.

Curiosità

La semola integrale di Timilia è una farina ricavata dalla macinazione a pietra del grano di alcune varietà siciliane, che dona un valore aggiunto al nostro prodotto finito grazie alle sue caratteristiche uniche a livello organolettico e sensoriale e alla sua alta digeribilità dovuta a un ridotto indice di glutine. Si tratta di un grano coltivato senza l’uso di prodotti di sintesi.

Condividi su

Scopri altre ricette

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu accetti implicitamente la regolamentazione sulla privacy del nostro sito.