fbpx
20210220_185554

Il Kuzu e Umeboshi. Bevanda alcalinizzante.

“Ogni pasto è un’opportunità per creare armonia, forza ed equilibrio dentro di noi”.
Il decotto di kuzu e umeboshi è un rimedio speciale dalle mille applicazioni, in grado di prevenire diversi malanni e rafforzare tutto il corpo. Indifferentemente che sia una disbiosi intestinale, un raffreddore o sintomi influenzali causati soprattutto da uno squilibrio alimentare. Molto spesso, infatti, in particolar modo durante le festività come quelle natalizie, si tende a mangiare meno salutare del solito.

Il periodo più critico è quello che arriva dopo le festività quando gli effetti di tutti gli eccessi che abbiamo accumulato nel corpo si possono protrarre fino a tre settimane dopo.

Il “caro e vecchio” kuzu e umeboshi, un rimedio che molti di voi certamente conoscono, è uno degli alimenti che i giapponesi hanno introdotto in occidente. La sua peculiarità è quella di riuscire a rafforzare la digestione, alcalinizzando il tratto digerente. Inoltre è molto utile per debolezze intestinali, intossicazioni alimentari, raffreddori, affaticamento generale e per scaldarsi.

Cos’è di preciso il kuzu?

Il kuzu è un addensante in polvere di colore bianco che spesso si trova in grumi, simile all’amido. Si acquista nei negozi di alimenti naturali e può essere usato quotidianamente in cucina. Questo amido crea una barriera nelle pareti intestinali, inoltre è ricco di quercitrina, isoflavoni e antiossidanti. L’uso di questa polvere è molto comune in giappone ed è stata utilizzata a lungo come alimento terapeutico poichè è in grado, grazie alle sue proprietà, d’intervenire su molti problemi.

In particolar modo, è conosciuto per le sua proprietà di gastroprotettore, quindi è molto indicato in caso di reflusso gastroesofageo o bruciori di stomaco. Il kuzu agisce tamponando e assorbendo l’eccesso di succhi gastrici, lenisce le pareti gastriche e agisce come antinfiammatorio, allo stesso tempo attraverso l’assunzione vengono migliorate le funzioni digestive.
In Oriente il kuzu è usato anche per attenuare lo stress, oltre che calmare le irritazioni dell’intestino e dell’apparato digerente.

Cos’è l’umeboshi?

L’umeboshi ha l’aspetto di una prugna in salamoia ed è molto salata, anche questa si acquista nei negozi di alimenti naturali oppure online.

Le prugne umeboshi vengono raccolte quando sono ancora acerbe, quando la quantità di acido citrico è al massimo, vengono poi lavate e lasciate asciugare all’aria per diversi giorni finché si raggrinziscono. A questo punto vengono messe dentro a barili di legno con sale marino integrale e foglie di shiso, su cui vengono appoggiati dei pesi per far uscire il liquido in eccesso. Le foglie di shiso cedono il proprio colore rossastro donando alle umeboshi il tipico colore rosato e il loro caratteristico sapore.
Le umeboshi vengono lasciate nei barili da sei mesi a sette anni, quelle stagionate per sette anni sono le più forti.
Le prugne di umeboshi, grazie alla loro alta acidità che ha un effetto fortemente alcalinizzante nel nostro corpo, sono in grado di aiutare a mantenere un salubre equilibrio tra ambiente acido e alcalino in situazioni quali: intossicazioni alimentari, contaminazione dell’acqua, diarrea, costipazione, disturbi gastrici, mal di mare, mal di testa, stanchezza, e molto altro.

Questa grande qualità ha fatto guadagnare alle prugne umeboshi, il nome di “Alkaselzer giapponese” o “re dei cibi alcalini” e la fama di essere un perfetto alleato della digestione, promuovendo l’eliminazione di tossine e stimolando l’appetito.
Inoltre, si ritiene che supporti le funzioni epatiche e aiuti il fegato a elaborare l’alcol rendendolo un’ottima cura naturale per i “postumi della sbornia”.

Proprietà in breve:

• Alcalinizzante
• Disintossicante del fegato
• Favorisce la digestione delle proteine
• Regola l’attività intestinale (ottima sia per la stitichezza sia per la diarrea)
• Antipiretica
• Anti nausea
• Utile per il mal di testa alle tempie, agli occhi e sulla fronte
• Riequilibra i problemi digestivi (reflusso, gastrite, digestione difficile)
• Aiuta polmoni e reni grazie all’attività disintossicante
• Antibiotica
• Toglie la stanchezza
• Favorisce la guarigione dal raffreddore
• “Antidoto” contro l’abuso di alcol e zuccheri
• Ringiovanisce e aumenta la vitalità
Le proprietà antisettiche e antimicrobiche sono davvero eccezionali

Come preparare Il Rimedio?

Ingredienti:

1 o 2 tazze di acqua fredda
1 cucchiaino colmo di kuzu sciolto in 2 grandi cucchiai di acqua fredda
1 prugna umeboshi (eliminare il nocciolo e schiacciare la polpa), o un cucchiaino di purea.

Procedimento:

Versate in un pentolino l’acqua fredda e la prugna intera e schiacciatela altrimenti aggiungete un cucchiaino di purea di umeboshi all’acqua. Nel frattempo prendete il kuzu e scioglietelo in 2 cucchiai d’acqua fredda. Appena l’umeboshi raggiunge l’ebollizione, aggiungete il kuzu sciolto rimestando costantemente il liquido finché non diventi trasparente e denso. Versate il kuzu e umeboshi in una tazza e bevetelo caldo.

Questo rimedio può essere assunto ogni tre giorni al mattino per un effetto duraturo durante i mesi più freddi. Da bere prima di colazione. Ovviamente non posso che ricordare un principio importante nel settore olistico che può anche essere definito una legge naturale:

“Ciò che ha un fronte, ha anche un retro
Più grande è il fronte, più grande è il retro.”

Questo ci fa capire l’importanza dell’equilibrio tra le due parte e oggi più che mai, è necessario rivedere la propria dieta e il proprio stile di vita, per mantenere un perfetto equilibrio tra mente e corpo!

Condividi su

Scopri altre ricette

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu accetti implicitamente la regolamentazione sulla privacy del nostro sito.