La Hefezopf è una treccia di pane dolce tipica della tradizione tedesca. Con le sue spiccate note di cannella, nocciole e scorzetta di arancia è un dolce sano e gustoso che ci riporta ai giorni di festa, dove fuori è freddo ma dentro casa è caldo e accogliente. Oggi, vi presentiamo la ricetta rivisitata in chiave 100% vegetale di questo dolce tipico del periodo natalizio e non solo, perfetto per le colazioni e le merende d’inverno, senza farine e zuccheri raffinati.
Partiamo con gli ingredienti.
Per l’impasto ci serviranno
- 1 Kg Farina di Tipo 2
- 50 gr Malto di Riso
- 1/2 Cubetto di lievito di birra
- 80 gr di Olio di Girasole (possibilmente spremuto a freddo)
- 530 ml di bevanda vegetale (nella video ricetta ho utilizzato la bevanda vegetale a base di riso, tuttavia sconsiglio l’uso di bevande a base di soia)
Per il ripieno
- 100 gr di nocciole
- 50 gr di zucchero di datteri
- 1 pizzico di cannella
- scorza di un arancia non trattata
- 1 cuc.no di cacao amaro
- succo di mela limpido q.b.
- 100 gr di pangrattato di farro
Iniziamo con il procedimento.
In una piccola terrina sciogliamo il lievito di birra con il malto di riso. A parte, in un pentolino lasciamo intiepidire la bevanda vegetale. In una ciotola capiente, versiamo la farina, il lievito sciolto nel malto di riso, l’olio di girasole e la bevanda vegetale.
A questo punto, mescoliamo gli ingredienti e impastiamoli energicamente, finché il composto non abbia assorbito tutto gli ingredienti in maniera omogenea. Dunque, trasferiamo l’impasto in una terrina pulita, copriamolo con della pellicola da cucina e lasciamo lievitare il tutto per almeno 2 ore in un luogo tiepido e coperto.
Mentre l’impasto lievita possiamo iniziare a preparare il ripieno con cui andremo a farcire la nostra treccia. Prendiamo 100 gr di nocciole, 50 gr di zucchero di datteri, un pizzico di cannella, la scorza di un’arancia non tratta, un cucchiaino di cacao amaro, del succo di mela limpido e infine 100 gr di pangrattato di farro. Inseriamo tutti gli ingredienti in un bicchiere per frullatore ad immersione e frulliamo tutto, lasciando la farcia abbastanza grossolana.
Una volta preparata la farcitura e lasciato lievitare l’impasto, possiamo riprenderlo e stenderlo con un mattarello ottenendo una forma rettangolare. Farciamo l’impasto e arrotoliamolo su sé stesso. A questo punto, dividiamolo in 3 parti per andare a formare la nostra treccia.
Dopo aver creato la nostra treccia, lasciamola lievitare per altri 20 minuti, quindi, non ci resta che infornare la nostra treccia a 200° per 40/45 minuti e il gioco è fatto!
Se vogliamo rendere il nostro dolce più lucido e ancora più goloso, possiamo preparare una glassa da aggiungere a fine cottura. Per la glassa sarà necessario diluire del malto di riso con dell’acqua e spennellare la superficie della treccia, poi inforniamo per altri 5 minuti.
Bene, la nostra Hefezopf è pronta da gustare!