In questa ricetta vi propongo una variante che richiama un’antica frittata di ricotta e menta della tradizione culinaria siciliana. In sostituzione alla ricotta di pecora, per la preparazione della frittata vegetale, ho utilizzato in particolare la Tricotta Infiore, l’alternativa 100% vegetale alla ricotta tradizionale di origine animale con brevetto internazionale a marchio Baglio.Re®. Bianca e candida come il mandorlo in fiore è perfetta per ottimi piatti, dessert o semplicemente spalmata sul pane con un velo di marmellata. Ben presto arriverà anche a Voi! STREPITOSA!
Tuttavia, se non avete la Tricotta Infiore, potete sostituire lo stesso quantitativo di Tricotta con le verdure di stagione. Le quantità riportate sono indicative e le porzioni variano in base al BMI della persona. In genere raccomando 50g di farina di ceci a persona, in questo caso grazie all’aggiunta di altri ingredienti questa frittata è perfetta per 4 persone.
Vediamo subito cosa serve per preparare questa gustosissima frittata.
Ingredienti
- 100 g di farina di ceci
- 200 g di acqua
- 300 g di Tricotta Infiore o verdure di stagione ( zucca, zucchina, verza)
- 1/2 cipolla dolce 1 manciata di foglioline di menta fresca
- olio evo
- un pizzico di bicarbonato
- un pizzico pepe nero
Procedimento per la frittata vegetale
Prepariamo la frittata vegetale versando in un recipiente, mescolate la farina di ceci con l’acqua facendovi aiutare da una frusta ( vi raccomando di far sciogliere eventuali grumi), fate riposare la pastella per almeno per 1 ora. Affinché possiate evitare fastidiosi gonfiori, vi consiglio di preparare la pastella la sera precedente e lasciate riposare per un’intera notte.
Tagliate la cipolla e le foglioline di menta grossolanamente. Successivamente scaldate un filo di olio evo in una padella (meglio se antiaderente), aggiungete la cipolla, le foglioline di menta e lasciate rosolare per 3 minuti.

Aggiungete la Tricotta Infiore o le verdure di stagione, amalgamate bene e aspettate che si rapprenda. Nel frattempo prendete il recipiente con la pastella, aggiungete il sale, un pizzico di bicarbonato e pepe nero.

Mescolate e versate il composto della frittata vegetale nella padella dove avevate precedentemente fatto rapprendere la Tricotta o le verdure. Dopodiché mescolate per bene, livellate il tutto velocemente e lasciate cuocere la frittata ca’ 7 minuti a lato. Per capovolgere la frittata fatevi aiutare dal coperchio di una pentola o da un piatto piano.
Et voilà! La frittata è pronta! Guten Appetit!