Cosa preferiamo mangiare durante il periodo più freddo dell’anno? Sicuramente qualcosa di caldo che ci coccoli l’anima e il corpo. La crema di zucca, con il suo sapore delicato e avvolgente, è una ricetta perfetta in queste fredde giornate. Se preferite, potete prepararne in abbondanza poiché una volta pronta, si conserva in frigo per 4 giorni.
Ingredienti per la salsa di castagne:
- 5 castagne secche ammollate in acqua per circa 20 min.
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 60 gr. di latte di mandorle non dolcificato
- 20ml di succo di limone
- Scorza di limone
- Sale
Ingredienti per la vellutata di zucca:
- 500 kg di zucca delica
- 1 cipollotto
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento:
Per prima cosa facciamo ammollare le castagne secche in acqua per ca. 20 min. Scoliamole e facciamole leggermente tostare in un padellino. Nel frullatore mettiamo le castagne leggermente tostate, metà del prezzemolo tritato, la scorza e il succo del limone e un pizzico di sale. Frulliamo il tutto aggiungendo poco alla volta il latte di mandorla fino ad ottenere una crema. Aggiustiamo di sale se necessario.
Prepariamo adesso la nostra gustosa e nutriente crema di zucca. Puliamo la zucca e il cipollotto e tagliamo tutto grossolanamente. Mettiamo le verdure pulite in una pentola con qualche cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Facciamo rosolare velocemente e copriamo con acqua. Lasciamo cuocere la zucca per circa 20 minuti.
Appena cotta, frulliamola fino ad ottenere una crema liscia, aggiustiamo di olio e sale e servire guarnita con un cucchiaio di crema di castagne tostate, del prezzemolo tritato e qualche fetta di cipollotto fresco tagliato a rondelle.
Per completare consiglio di accompagnare questa gustosissima crema con un cereale dall’effetto riscaldante per il corpo. Ad esempio: chicchi di segale cotto, grano saraceno o anche del miglio cotto.
Potete accompagnarla anche con del pane tostato, meglio se integrale o di farro e a pasta acida.