Oggi vi mostro una ricetta facilissima per preparare dei biscotti golosi e croccanti. Il loro particolare profumo è dato dal perfetto mix di spezie, sesamo e scorzetta di limone. Questi biscotti, sani e gustosi, sono ideali in ogni momento della giornata, quando abbiamo voglia di stuzzicare qualcosa di sfizioso e al contempo salutare.
Inoltre sono ideali da portare in borsa o in ufficio cosicché non cadrai tra le grinfie dei soliti “cibi spazzatura”. Ovviamente senza mai esagerare.
A prova di golosoni!
Vediamo cosa ci servirà per questa semplice ricetta.
Ingredienti per la preparazione dei biscotti:
Quantità per 4/5 persone
- 200 g. farina tipo 2
- 80 g. farina di farro
- 20 g. farina di mandorla tostata
- 1 pz. di sale integrale
- 1/2 bustina di lievito per dolci veg.
- 50 ml di olio di girasole
- 150 g. di malto di riso o 70 g. di zucchero di cocco
- 1 pz. di vaniglia in polvere
- 1 pz. di cannella facoltativo
- Scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato in superficie
- Succo di mela o latte di riso q.b.
Procedimento:
Prima di tutto, prendete una ciotola, unite le farine setacciate, il sale, il lievito per dolci veg., la vaniglia, cannella e scorza di limone grattugiata. Quindi aggiungete l’olio, il malto di riso e un filo di latte di riso o succo di mela lavorate brevemente l’impasto dei biscotti, fino a raggiungere un composto morbido e al contempo malleabile.
Compattate e formate un panetto.
Lasciatelo riposare per 30 min.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto, stendetelo con un matterello e con delle formine, tagliate i biscotti oppure formate delle palline, lasciatele rotolare nel sesamo. Successivamente, sistematele su una placca da forno ricoperta con della carta forno e infornate a 175* per 17 minuti ca. A fine cottura dovranno presentarsi dorati.

Optional: I biscotti speziati sono irresistibili già così! Ma per volesse arricchirli ancora di più, potreste mettere uno strato di marmellata tra un biscotto e l’altro (ovviamente vi consiglio senza zucchero bianco) o crema di nocciole, arachidi ecc.
Attenzione ⚠️ creano dipendenza!
Sono talmente buoni che mi sembra inutile dirvi quando si conservano, li finirete in un batter d’occhio!
Comunque si conservano bene in un barattolo con chiusura ermetica per ca. 10 giorni.