Il croccante di muesli è un dolce semplice adatto sia a colazione che per uno spuntino goloso. Grazie al loro altro contenuto di fibre e carboidrati complessi, vi permettono di arrivare a pranzo senza cali di zuccheri.
Ma cosa sono i muesli?
I muesli sono una miscela di cereali e frutta secca, generalmente viene consumata a colazione, proprio perché offre tutta l’energia che serve per affrontare bene la giornata. L’origine dei muesli, si deve al dottore, dietologo e pioniere della scienza della nutrizione Maximilian Bircher-Benner di Zurigo. Il quale, nel ‘900, ha rivisitato un pasto tipico consumato dai montanari, per poter affrontare la fatica e resistere al clima alpino.
Il nome della ricetta originale era Birchermuesli, tale ricetta, oltre alla precisa combinazione di ingredienti prevedeva un ammollo di qualche minuto. Il medico ha adottato i muesli anche negli ospedali in cu esercitava la sua professione, considerandoli parte essenziale della cura. Da lì la loro espansione non ha avuto più fine, inizialmente i muesli venivano consumati dai vegetariani. Oggi, grazie al nostro stile di vita sempre più salutare, questa combinazione di muesli è ormai parte integrante di quasi tutti gli stili alimentari praticati.
Ecco qui la ricetta del croccante di müesli più veloce e croccante al mondo, preparato con solo due ingredienti!
Senza olio senza zuccheri aggiunti e 100% vegetale!
Ingredienti:
- 1 tazza di muesli con semi e frutta essiccata (senza zucchero)
- 3 cucchiaia di malto di riso
Preparazione:
Tostate in padella i müesli, aggiungete il malto di riso. Lasciare dorare per 3/4min, togliete dal fuoco e versate immediatamente sul tavolo da lavoro il composto. Stendete bene il nostro croccante in modo che rimanga compatto e e con uno spessore omogeneo. Una volta freddo, tagliate il croccante a pezzetti rettangolari, quadratini o triangolini. Lasciate andare la vostra fantasia…
Sono buonissime, non ne farete più a meno!
Ovviamente non esagerate!
