I canestrelli al burrolio sono dei deliziosi biscotti spolverati di zucchero di cocco a velo tipici della Liguria e del Piemonte. Nella mia versione 100% vegetale con farine semi integrali e zucchero di cocco integrale si presenteranno più scuri e non dolci stucchevoli… ma deliziosi, sono proprio piaciuti tanto.
Ecco la ricetta
- Tempo di preparazione: 120 min.
- Cottura: 25 min.
- Tempo totale: 2 ore 25 min.
- Dosi per: 40 canestrelli ca.
Vediamo insieme tutti gli ingredienti:
- 300 g di farina tipo 1 o integrale (verranno più scuri in questo caso)
- 70 g di amido di mais
- 70 g di farina di mandorla
- 170 g di burrolio vegetale
- 50 g di acqua faba montata con un cucchiaino di succo di limone e 30 g di zucchero di cocco al velo
- 150g di zucchero di cocco al velo
- 2 cucchiaini di vaniglia polvere (opzionale)
- La scorza di 1 limone
Prepariamo i canestrelli al burrolio
In una ciotola capiente setacciate la farina di tipo 1 e l’amido di mais. Aggiungete la farina di mandorla, lo zucchero a velo, la scorza del limone e la vaniglia in polvere. Mescolate bene gli ingredienti secchi in modo da amalgamarli tra loro.
Aggiungete il burrolio e l’acqua faba montata, lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo che dovrete far riposare in frigorifero coperto da pellicola trasparente per almeno 2 ore.
Al termine del riposo stendete l’impasto fino ad uno spessore di un centimetro di altezza e con lo stampo apposito per i canestrelli ritagliate i biscotti. Ora, stendeteli su una leccarda ricoperta da carta da forno e cuoceteli nel forno a 150 gradi per 25/30 minuti.
Al termine lasciate raffreddare e ricopriteli con abbondante zucchero a velo di cocco.
Conservazione
Questi canestrelli al burrolio vegani si conservano in un contenitore ermetico per 10 giorni, ma… vi sfidiamo a farli durare così tanto.